Se anche tu come hai un sito o un blog, sono convinto che potresti trovare qualcosa di utile da questo articolo. La checklist per il SEO fai da te che ti scrivo qui di seguito, elenca gli accorgimenti che cerco di seguire ogni volta che creo dei contenuti.
La SEO è fatta di teorie e di test continui. Parti da questi suggerimenti e sperimenta le tue modifiche per misurare l’efficacia dei tuoi cambiamenti.
SEO ON-SITE
In linea di massima, tutti gli accorgimenti e regole di buon uso che dovresti tenere in considerazione sul tuo sito.
- Installa SEMPRE un certificato SSL e implementa correttamente il protocollo HTTPS! Attento ai contenuti misti
- Ricordati di creare le pagine per la Privacy Policy e la Cookie Policy, è vero che a livello di SEO non sono influenti ma completano la visione di affidabilità del tuo sito agli occhi di chi lo visita
- Se usi ad esempio WordPress come me, nelle impostazioni ti raccomando di impostare come permalink il nome dell’articolo
- Crea e suddividi in modo logico il tuo menu per permettere a Google di capire la struttura del tuo sito e le giuste informazioni sugli argomenti trattati
- Non far mancare le sezioni chi siamo e contattaci
- Rendi il sito facile da navigare, crea delle strutture/categorie facili da comprendere e cura molto l’aspetto estetico puntando sulla chiarezza
- Ottimizza il sito per i dispositivi mobile
- Aggiorna con costanza i contenuti
- Evita contenuti duplicati tra le tue pagine
- Usa e configura correttamente Google Search Console
- Usa e configura correttamente Google Analytics
- Non usare caratteri troppo difficile da leggere
- Scrivi più articoli affini e collegali tra di loro
- Personalizza la pagina 404
- Imposta un redirect 301 quando sposti, rinomini o cancelli una pagina
SEO ON-PAGE
Questi sono una buona parte dei fattori veramente importanti per scrivere una buona pagina agli occhi di Google.
- Usa la keyword nel titolo della pagina (H1)
- Usa la keyword nel url della pagina
- Scrivi un titolo efficace
- Usa la keyword nel meta description
- Usa la keyword in un sottotitolo H2
- Usa la keyword nel primo paragrafo di testo
- Preferibilmente, sotto i titoli più importanti, inserisci un’immagine
- Nelle immagini usa sempre l’attributo alt
- Il nome del file delle immagini deve contenere la keyword
- Usa immagini con peso max intorno a 100Kb
- Usa immagini con risoluzione max 72 dpi
- Usa la keyword più volte nel testo della pagina ma, senza esagerare
- Evidenzia con un colore o in grassetto le parole più importanti della pagina
- Metti dei link ad altre pagine del tuo sito
- Usa dei pulsanti di condivisione social